Casa » Prodotti » Industrie » Hardware della linea elettrica » Terminale della vite del terminale di saldatura per la finitura della linea di base

Terminali a vite del terminale di saldatura per la finitura della linea di base

Materiale:
Trattamento della superficie in ottone: stagno
Dimensione del foro della vite: M3/M4
 
Disponibilità:
Quantità:
Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione
  • Emax

Descrizione del prodotto: 

I terminali a vite svolgono ruoli cruciali nei sistemi di bournici di alimentazione, fornendo connessioni elettriche sicure tra fonti di alimentazione e barre bus. La loro costruzione e produzione richiedono un'attenta attenzione ai dettagli in ogni momento durante i processi di produzione per ottenere le prestazioni di picco e affidabilità nelle applicazioni industriali.


La selezione del materiale è il fattore più importante nella produzione terminale efficace. Le leghe di ottone e rame rimangono materiali di prima scelta a causa della loro maggiore conducibilità elettrica e resistenza termica. I materiali offrono un'eccellente durata anche sotto carichi di corrente elevati mantenendo la stabilità strutturale attraverso le fluttuazioni della temperatura. I produttori preferiscono utilizzare tecnologie proprietarie di rame o nichel per migliorare la protezione della corrosione e la conduttività superficiale.


Le tecnologie di produzione avanzate consentono il controllo dimensionale ad alta precisione richiesto per l'integrazione ottimale della barra bus. Le apparecchiature lavorate con controllo numerico del computer (CNC) supportano una geometria precisa in tolleranze strette, in genere fino a ± 0,02 mm. Queste specifiche assicurano una distribuzione della pressione di contatto bilanciata sulle facce terminali, riducendo al minimo la resistenza elettrica e il verificarsi di punti caldi. I centri di lavorazione multiaxis creano dettagli thread e interfacce di montaggio che sostengono l'accuratezza dell'allineamento durante i cicli ripetitivi delle installazioni.


Il trattamento superficiale è un facilitatore principale del miglioramento delle prestazioni terminali. I processi di elettropoling rimuovono le superfici di contatto delle imperfezioni microscopiche, raggiungendo livelli di rugosità inferiore a 0,8 μm di RA. La superficie molto liscia promuove anche la distribuzione di corrente e riduce il potenziale di ossidazione. La placcatura d'argento (spessore 5-8 μm) sulle superfici di contatto viene utilizzata da alcuni produttori per migliorare la conducibilità, in particolare per applicazioni ad alta frequenza in cui l'effetto della pelle diventa un problema.


I processi di controllo di qualità comportano una serie di fasi di verifica. Test automatizzati di ispezione ottica Conformità dimensionale mediante telecamere ad alta risoluzione e scansione laser. Il test di resistenza alla coppia simula la tensione di installazione del mondo reale, con terminali migliori della classe che durano oltre 100 cicli di serraggio senza distruzione del filo. Camere di test ambientale componenti soggetti al ciclo di temperatura (da -40 ° C a +125 ° C) e esposizione all'umidità (RH 95%) per convalidare la stabilità delle prestazioni a lungo termine.


Le recenti innovazioni coinvolgono caratteristiche di design intelligente come sistemi di rondella in cattività e modelli di fili anti-loosing. Le tecnologie impediscono la separazione dell'hardware durante le operazioni di manutenzione e mantengono la forza di serraggio continuo sotto carichi di vibrazione. Alcuni produttori integrano collari di isolamento con codice colore utilizzando materie plastiche PBT ad alta temperatura per consentire l'identificazione istantanea all'interno di schemi di distribuzione di energia complessi.


Lo sviluppo del terminale tiene il passo con i requisiti del settore in evoluzione, inclusa l'integrazione con le apparecchiature di montaggio automatizzate. Le forti caratteristiche di allineamento sono accusate di precisione per l'installazione robotica nelle moderne impianti di produzione. Questa compatibilità supporta una maggiore capacità di produzione ad alto volume con requisiti di qualità rigorosi.


La ricerca attuale è concentrata sui progressi della scienza dei materiali, con test leghe di rame-cromo-zirconio che presentano rapporti di forza-conduttività migliorati. Gli sviluppi della tecnologia del trattamento di superficie studiano i rivestimenti a base di grafene che possono ridurre la resistenza al contatto del 15-20% rispetto alle piattaforme tradizionali. Questi progressi sono progettati per consentire sistemi di alimentazione di prossima generazione con densità di corrente più elevate e temperature aumentate.


Con ingegneria aggressiva e processi di produzione avanzati, i moderni terminali a vite stabiliscono collegamenti elettrici affidabili che possono resistere al funzionamento costante in ambienti industriali duri. È ancora necessario uno sviluppo continuo per facilitare il supporto delle nuove tecnologie di distribuzione dell'energia e per aumentare le esigenze energetiche globali.

Hardware della linea polare (2)

677ec705cc60dd4e8ccdda6e0cc6e87d_hangzhou-emax-industriale-co-ltd-

E-mail: nurul@emaxmetal.com


Precedente: 
Prossimo: 
Inviaci un messaggio

Collegamenti rapidi

Categoria del prodotto

Copyright ©   2023 Emax. Tecnologia b y Leadong. Sitemap.
Inviaci un messaggio